Escursione – I Borghi Arancioni della Majella
Fara San Martino (CH)
Fara San Martino (CH)
I BORGHI ARANCIONI DELLA MAJELLA
Escursione Majella: alla scoperta di due borghi arancioni del Touring Club Italiano tra i più interessanti del Parco Nazionale della Majella
ESPERIENZE RISERVATE AI CLIENTI MEDITOUR
Visita di Fara San Martino
Degustazione di birre in un birrificio artigianale
Visita guidata all’area faunistica dell’Orso Bruno
Visita all’Eremo di Papa Celestino V
Trekking alla Grotta dove visse Pietro da Morrone
I PLUS
Guida locale per la visita di Fara San Martino
Guide per le visite all’area faunistica dell’Orso Bruno, all’Eremo di Papa Celestino V e per il trekking alla Grotta
Escursione effettuabile tutti i giovedì
La guida locale ti condurrà nell’escursione urbana di Fara San Martino, borgo di origini longobarde oggi noto come paese della pasta: qui hanno sede ben quattro industrie alimentari che producono pasta. A piedi percorrerai le stradine che, attraversando il paese e i suoi monumenti principali, salgono e scendono verso l’area naturalistica e turistica del “parco fluviale sorgenti del fiume Verde”: stradine e paesaggi che nel 1928 ispirarono una delle opere del noto matematico e artista olandese Escher. A fine visita, Giuseppe e Mario ti aspettano presso la bottega del loro birrificio artigianale Mezzogaudio, per farti degustare tutta la gamma delle birre da loro prodotte, accompagnate da stuzzicheria di prodotti tipici abruzzesi salumi e formaggi locali, bruschette con olio EVO e “pizzonde abruzzesi”. Pomeriggio visita guidata all’Area Faunistica dell’Orso bruno del Parco Nazionale della Majella di Palena. Il percorso di scoperta del placido plantigrado inizia con la visita al MOM, il Museo dell’Orso Marsicano, ospitato in un’ala dell’ex Convento di S. Antonio, per completarsi con la visita all’Area Faunistica dell’Orso bruno … metaforicamente il Museo apre le porte e ti accompagna nell’area che ospita tre esemplari di Orso bruno europeo. L’area si estende per circa un ettaro ed è caratterizzata da un bosco di abeti, cespugli, alberi da frutto e aree di pascolo dove è possibile avvistare ed osservare, in totale tranquillità e sicurezza, le orse Caterina, Iris e Margherita, e conoscere le loro storie. A seguire, ti sposterai in macchina fino ad arrivare all’eremo costruito dai celestini agli inizi del 1300, per tramandare la memoria della prima residenza eremitica di Pietro da Morrone, successivamente Papa Celestino V. Qui visse, per tre anni, in una piccola grotta, tuttora visitabile, tanto angusta e bassa che a malapena poteva accoglierlo in piedi o sdraiato. Visita guidata dell’eremo e successivo trekking* fino ad arrivare alla grotta dove visse Pietro da Morrone.
*Per il corretto svolgimento dell’attività è necessaria la seguente attrezzatura:
-Abbigliamento comodo con pantaloni lunghi
-Scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita in gomma
-K-way o mantella in caso di pioggia
CHE COSA E’ INCLUSO NELLE QUOTE:
– Guida locale per la visita di Fara San Martino
– Degustazione di birre in un birrificio artigianale
– Ingresso e visita guidata all’area faunistica dell’Orso Bruno a Palena
– Guida per la visita all’eremo di Papa Celestino V e per il successivo trekking alla grotta dove visse Pietro da Morrone
CHE COSA NON E’ INCLUSO NELLE QUOTE:
– Trasporto
– Extra in generale
– Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce Che cosa è incluso nelle quote
SPECIALE PACCHETTO “VACANZA SERENA” con Meditour puoi prenotare la vacanza con più serenità. Infatti con il pacchetto incluso, “Vacanza Serena”, se ti trovassi nella condizione di dover annullare il tuo viaggio per circostanze involontarie ed imprevedibili riceverai il rimborso della penale.
CONDIZIONI GENERALI:
Meditour S.r.l. rimborsa la penale (escluso la quota di iscrizione se prevista ed il premio del pacchetto “Vacanza Serena”) applicata contrattualmente per rinuncia del viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione:
a) malattia con l’esclusione delle tariffe non rimborsabili, infortunio certificato da un centro di pronto soccorso, decesso
– dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare;
– del contitolare dell’azienda o dello studio associato;
b) nomina dell’intestatario della prenotazione a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie;
c) danni materiali all’abitazione dell’intestatario della prenotazione od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza
d) impossibilità a raggiungere il luogo del soggiorno prenotato a seguito di:
– licenziamento
– nuova assunzione.
FRANCHIGIA:
– nessuna franchigia se l’annullamento viene causato da morte o ricovero ospedaliero (di almeno 5gg) dell’intestatario della prenotazione e di uno dei partecipanti al viaggio stesso;
– 20% (con un minimo di € 100,00) sulla penale di annullamento, come regolata dalle condizioni generali di contratto.
ESCLUSIONI DAL RIMBORSO:
– malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento;
– forme depressive;
– patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito.
COME ATTIVARE IL SINISTRO:
dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia viaggi dove è stato prenotato:
a) DARNE L’IMMEDIATO AVVISO SCRITTO, COMUNQUE ENTRO 5GG DA QUELLO IN CUI SI E’ VERIFICATO L’EVENTO A Meditour S.r.l., Strada Colle Renazzo, 40/8 – 65129 Pescara – Fax 085.4325074 – info@meditour.it specificando:
– le circostanze dell’evento
– i dati anagrafici, il codice fiscale ed il recapito telefonico dell’intestatario pratica
– allegare copia estratto conto di prenotazione
– allegare ricevute di pagamento del viaggio
b) TRASMETTERE SUCCESSIVAMENTE:
– documento che comprovi la causa dell’annullamento (se di ordine medico deve essere esposta la patologia con calligrafia chiara)
– nominativo dell’intestatario del conto corrente e relativo codice IBAN
– se il codice iban non corrisponde all’intestatario della prenotazione, allegare delega firmata dall’intestatario della prenotazione
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Meditour s.r.l. provvederà al rimborso dovuto, a seguito dei controlli effettuati, entro 60gg con bonifico bancario. Non sono ammesse altre forme di pagamento per il rimborso.