Santi e Guerrieri, Tour a date libere
Abruzzo
Abruzzo
Un viaggio tra città ricche di storia e tradizioni, tra borghi in pietra e monasteri medioevali immersi nella natura, antiche cittadine ed eremi solitari. Scoprirete un patrimonio di arte e natura ancora incontaminata che attraversa tutto l’Abruzzo dal Mare Adriatico alle montagne più suggestive dell’Appennino
Partenze:
● Tutti i giorni (escluso Pasqua, e festività natalizie)
Programma
1° giorno: Sulmona – Popoli
Arrivo in serata in albergo a Sulmona. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
2° giorno: Sulmona
Prima colazione in hotel. Mattina visita guidata a piedi di Sulmona. Tra le più interessanti e belle realtà d’Abruzzo, con il nucleo antico ben conservato, si connota come città legata all’amore sia per i confetti, il dolce dei momenti importanti, piccola delizia da assaporare, che per aver dato i natali al poeta latino Publio Ovidio Nasone, il raffinato cantore degli Amores, dell’Ars Amandi e delle Metamorfosi. Pomeriggio libero consigliamo di effettuare una visita libera all’ Eremo di Sant’Onofrio a Morrone divenuto poi Celestino V il Papa del Gran Rifiuto. Posto sulle pendici dell’omonimo monte, nei pressi di Sulmona, risalente al XIII secolo, si erge questo meraviglioso eremo che custodisce gelosamente la memoria di Pietro Angelerio (o Pietro da Morrone), il frate eremita che qui visse e che divenne papa nel 1294 con il nome di Celestino V e poi santo. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Castel del Monte – Rocca Calscio – Santo Stefano di Sessanio
Prima colazione in hotel. Partenza con auto propria per Castel del Monte dove vi aspetta la guida per farvi visitare questo stupendo borgo di circa 530 abitanti inserito nel prestigioso club de “I Borghi più belli d’Italia”. E’ arroccato sulle pendici del Gran Sasso ed è dominato dall’immenso altopiano di Campo Imperatore, da molti chiamato il “Piccolo Tibet”. La vicinanza con i ricchi pascoli dell’altopiano hanno da sempre favorito l’allevamento, sopravvissuto perfino al tramonto della transumanza. L’antichissima pratica della pastorizia ha forgiato una stirpe di pastori e creato una solida e famosa tradizione casearia, che è rimasta intatta nei secoli. Ricotte e formaggi di Castel del Monte erano, infatti, molto apprezzati e ricercati già ai tempi dell’antica Roma. Pranzo libero (consigliamo di effettuare una degustazione di formaggi e salumi in una delle aziende zootecniche del luogo). Nel pomeriggio vi trasferirete a Rocca Calascio per la visita libera del castello riconosciuto da National Geographic come uno dei più affascinanti al mondo. A Santo Stefano di Sessanio, uno dei Borghi più Belli d’Italia, vi attende la guida locale per farvi visitare questo borgo medievale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: Scanno
Prima colazione in hotel. Partenza per Scanno attraversando le spettacolari Gole del Sagittario. Scanno, uno dei borghi più belli d’Italia è una perla incastonata a 1000 metri di quota, ai margini del Parco Nazionale d’Abruzzo. Nel centro storico si visiteranno i luoghi simbolo del paese, fotografato dai più importanti fotografi del ‘900, qui incontreremo gli artigiani del ricamo a tombolo e gli orafi che da generazioni creano la famosa “Presentosa”. Sosta per un momento relax per gustare i dolci di Scanno: il Pan dell’orso e il mostacciolo. Pranzo libero. Pomeriggio libero da trascorrere sul lago dove si può effettuare la visita libera della chiesa di Santa Maria del lago, oppure un trekking attraverso il sentiero escursionistico “del cuore”, che conduce in un punto panoramico da cui si vedrà il lago di Scanno assumere la forma di un cuore. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: Capestrano
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Capestrano e la Valle del Tirino. Il borgo di Capestrano è famoso per il ritrovamento del “Guerriero di Capestrano”, una statua rinvenuta casualmente nel 1934 da un contadino locale durante dei lavori agricoli per l’impianto di una vigna. Il guerriero, noto anche con il suo nome Nevio Pompuledio, risalente alla metà del VI sec. a.C. Splendore dell’architettura medievale, è la Chiesa di S. Pietro ad Oratorium, fondata nel 756 dal Re Desiderio dei Longobardi e rinnovata nel 1100. Immersa nel cuore verde d’Abruzzo si trova la Valle del Tirino, solcata dall’omonimo fiume, il Tirino, uno tra i fiumi più belli e puliti d’ Italia. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per il rientro.
SPECIALE PACCHETTO “VACANZA SERENA” con Meditour puoi prenotare la vacanza con più serenità. Infatti con il pacchetto incluso, “Vacanza Serena”, se ti trovassi nella condizione di dover annullare il tuo viaggio per circostanze involontarie ed imprevedibili riceverai il rimborso della penale.
CONDIZIONI GENERALI:
Meditour S.r.l. rimborsa la penale (escluso la quota di iscrizione se prevista ed il premio del pacchetto “Vacanza Serena”) applicata contrattualmente per rinuncia del viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione:
a) malattia con l’esclusione delle tariffe non rimborsabili, infortunio certificato da un centro di pronto soccorso, decesso
– dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare;
– del contitolare dell’azienda o dello studio associato;
b) nomina dell’intestatario della prenotazione a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie;
c) danni materiali all’abitazione dell’intestatario della prenotazione od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza
d) impossibilità a raggiungere il luogo del soggiorno prenotato a seguito di:
– licenziamento
– nuova assunzione.
FRANCHIGIA:
– nessuna franchigia se l’annullamento viene causato da morte o ricovero ospedaliero (di almeno 5gg) dell’intestatario della prenotazione e di uno dei partecipanti al viaggio stesso;
– 20% (con un minimo di € 100,00) sulla penale di annullamento, come regolata dalle condizioni generali di contratto.
ESCLUSIONI DAL RIMBORSO:
– malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento;
– forme depressive;
– patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito.
COME ATTIVARE IL SINISTRO:
dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia viaggi dove è stato prenotato:
a) DARNE L’IMMEDIATO AVVISO SCRITTO, COMUNQUE ENTRO 5GG DA QUELLO IN CUI SI E’ VERIFICATO L’EVENTO A Meditour S.r.l., Strada Colle Renazzo, 40/8 – 65129 Pescara – Fax 085.4325074 – info@meditour.it specificando:
– le circostanze dell’evento
– i dati anagrafici, il codice fiscale ed il recapito telefonico dell’intestatario pratica
– allegare copia estratto conto di prenotazione
– allegare ricevute di pagamento del viaggio
b) TRASMETTERE SUCCESSIVAMENTE:
– documento che comprovi la causa dell’annullamento (se di ordine medico deve essere esposta la patologia con calligrafia chiara)
– nominativo dell’intestatario del conto corrente e relativo codice IBAN
– se il codice iban non corrisponde all’intestatario della prenotazione, allegare delega firmata dall’intestatario della prenotazione
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Meditour s.r.l. provvederà al rimborso dovuto, a seguito dei controlli effettuati, entro 60gg con bonifico bancario. Non sono ammesse altre forme di pagamento per il rimborso.