Trecking d’Abruzzo nel Tirino e la Majella, Tour in libertà a date libere
Abruzzo
Abruzzo
Prenota la tua escursione con il trecking d’Abruzzo e pedalata enogastronomica. Per gli amanti dello sport e della natura dal palato fino, un’occasione unica per vivere e gustare saperi, sapori e odori tipici del territorio osservando il lento tramonto del sole specchiarsi sulle acque cristalline di uno dei corsi d’acqua più puliti d’Italia
Partenze:
Tutti i giorni dal 01.05 al 15.10.2019
Programma
1° giorno: Sulmona – Popoli
Arrivo in serata in albergo 4 stelle ubicato a Sulmona. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento
2° giorno: Sulmona – Valle del Tirino
Prima colazione in hotel. A Sulmona vi attende la guida locale per farvi effettuare la visita a piedi di Sulmona. Tra le più interessanti e belle realtà d’Abruzzo, con il nucleo antico ben conservato, si connota come città legata all’amore sia per i confetti, il dolce dei momenti importanti, piccola delizia da assaporare, che per aver dato i natali al poeta latino Publio Ovidio Nasone, il raffinato cantore degli Amores, dell’Ars Amandi e delle Metamorfosi. Pranzo in hotel. Pomeriggio vi trasferirete a Bussi sul Tirino per partecipare ad una pedalata enogastronomica. Un nuovo ed eccellente parco bici, guide ed accompagnatori esperti, 3 piacevoli ed abbondanti degustazioni enogastronomiche lungo il percorso:
● DEGUSTAZIONE con formaggi tipici abruzzesi, olio extravergine di oliva prodotto abruzzese/italiano, pane casereccio della Valle del Tirino e vino trebbiano o pecorino di una cantina della Valle del Tirino;
● DEGUSTAZIONE con salumi tipici abruzzesi, olio extravergine di oliva prodotto abruzzese/italiano, pane casereccio della Valle del Tirino e vino cerasuolo di una cantina della Valle del Tirino;
● DEGUSTAZIONE con primo a base di tipicità del fiume Tirino, olio extravergine di oliva prodotto abruzzese/italiano, pane casereccio della Valle del Tirino e vino Montepulciano di una cantina della Valle del Tirino.
L’escursione ha termine con la visita guidata all’interno della Chiesa di San Pietro ad Oratorium, immersa in un bosco sulla riva sinistra del fiume Tirino, in un luogo particolarmente silenzioso e suggestivo. Il tramonto e un paesaggio da favola, fanno della pedalata al tramonto un’attività imperdibile! Rientro in hotel. Pernottamento.
3° giorno: In canoa sul Fiume Tirino
Prima colazione in hotel. Ritrovo e partenza per l’escursione in canoa sul Fiume Tirino (c.ca 2h30), definito il fiume più bello d’Italia, è il modo migliore per rilassarsi con la mente e con il corpo. L’acqua cristallina, la vegetazione rigogliosa e la ricca fauna, vi accompagneranno su questo fantastico itinerario. Partendo dalla località San Martino, nel comune di Capestrano, è possibile risalire il fiume in prossimità delle sorgenti di Capo d’Acqua, dove viene offerta l’opportunità di suggestionarsi con un rigenerante bagno nelle fredde acque di questo splendido fiume. Durante l’escursione gli ospiti avranno la fortuna di conoscere il patrimonio culturale, monumentale, paesaggistico e naturalistico della Valle del Tirino, territorio nel quale è stata rinvenuta la statua del Guerriero di Capestrano, e riceveranno tante preziose informazioni elargite dagli accompagnatori. Un’escursione dove è davvero possibile conoscere gli autentici saperi e sapori di questo favoloso corso d’acqua, ricadente nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, rinfrescarsi la bocca con le sue gelide e limpide acque, deliziare il palato con il gusto della sedanina d’acqua: pianta autoctona totalmente immersa nell’acqua che viene fatta assaggiare agli ospiti dopo essere stata direttamente raccolta dai nostri accompagnatori. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
4° giorno: Valle dell’Orfento
Prima colazione in hotel. Ritrovo e partenza per il trekking nella Riserva Naturale della valle dell’Orfento (c.ca 3h). In breve si arriva ad un piccolo spiazzo roccioso con una panoramica parziale sulla parte terminale della valle dell´Orfento e da dove si scorge, sulle pareti di fronte, un denso bosco di conifere d´origine artificiale in cui predominano pini neri. La parte terminale della passeggiata è sicuramente la più suggestiva; il fiume nel corso dei secoli ha intagliato la roccia creando una stretta forra in cui dominano lingua cervina e capelvenere, e dove il fitto bosco di carpino nero e orniello, filtrando la luce del sole, conferisce a tutta la zona un intenso colore verde. Lungo il percorso si attraversano continuamente le due sponde del fiume, tramite artificiosi ponticelli di legno e si perviene alla base del ponte di Caramanico. Pranzo in ristorante a Caramanico Terme. Pomeriggio partenza per le località di provenienza.
SPECIALE PACCHETTO “VACANZA SERENA” con Meditour puoi prenotare la vacanza con più serenità. Infatti con il pacchetto incluso, “Vacanza Serena”, se ti trovassi nella condizione di dover annullare il tuo viaggio per circostanze involontarie ed imprevedibili riceverai il rimborso della penale.
CONDIZIONI GENERALI:
Meditour S.r.l. rimborsa la penale (escluso la quota di iscrizione se prevista e il premio del pacchetto “Vacanza Serena”) applicata contrattualmente per rinuncia del viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione:
a) Malattia, infortunio certificato da un centro di pronto soccorso o decesso (con l’esclusione delle tariffe non rimborsabili):
– Dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare;
– Del contitolare dell’azienda o dello studio associato;
b) Annullamento per Covid-19
– In caso di contagio da Covid-19 da parte dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare o del contitolare della sua azienda o studio associato
– Nel caso in cui ci siano decreti e/o norme che impediscano gli spostamenti tra regioni
c) Nomina dell’intestatario della prenotazione a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie;
d) Danni materiali all’abitazione dell’intestatario della prenotazione od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza;
e) Impossibilità a raggiungere il luogo del soggiorno prenotato a seguito di:
– Licenziamento
– Nuova assunzione.
FRANCHIGIA:
– nessuna franchigia se l’annullamento viene causato da morte o ricovero ospedaliero (di almeno 5gg) dell’intestatario della prenotazione e di uno dei partecipanti al viaggio stesso;
– 20% (con un minimo di € 100,00) sulla penale di annullamento, come regolata dalle condizioni generali di contratto.
ESCLUSIONI DAL RIMBORSO:
– malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento;
– forme depressive;
– patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito.
COME ATTIVARE IL SINISTRO:
Dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia viaggi dove è stato prenotato:
a) DARNE L’IMMEDIATO AVVISO SCRITTO, COMUNQUE ENTRO 5GG DA QUELLO IN CUI SI E’ VERIFICATO L’EVENTO, A Meditour S.r.l., strada Colle Renazzo, 40/8 – 65129 Pescara – info@meditour.it specificando:
– Le circostanze dell’evento;
– I dati anagrafici, il codice fiscale ed il recapito telefonico dell’intestatario pratica;
– Allegare copia estratto conto di prenotazione;
– Allegare ricevute di pagamento del viaggio.
b) TRASMETTERE SUCCESSIVAMENTE:
– Documento che comprovi la causa dell’annullamento (se di ordine medico deve essere esposta la patologia con calligrafia chiara);
– Nominativo dell’intestatario del conto corrente e relativo codice IBAN;
– Se il codice iban non corrisponde all’intestatario della prenotazione, allegare delega firmata dall’intestatario della prenotazione
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Meditour s.r.l. provvederà al rimborso dovuto, a seguito dei controlli effettuati, entro 60gg con bonifico bancario. Non sono ammesse altre forme di pagamento per il rimborso.