Passo a prenderti perchè oggi voglio portarti sui trabocchi, a visitare la costa dei trabocchi in Abruzzo dove oggi rivive un tempo passato.

Questo è l’invito silenzioso di un tratto di costa abruzzese nella provincia di Chieti tra San Vito Chietino a Vasto dove nel mare vivono sospese le antiche macchine da pesca: i trabocchi.

I trabocchi in Abruzzo sono sospesi nel mare e connessi alla terra ferma solo da una passerella di legno. Sono strutture di legno che conservano i segni del tempo e raccontano la storia di un luogo che ha ispirato anche da D’Annunzio.

“La macchina che pareva vivere d’armonia propria, avere un’aria ed un’effige di corpo d’anima” – (Gabriele d’Annunzio: Il trionfo della morte)

I traboccanti utilizzavano queste specie di palafitte per lanciare in acqua le reti e pescare senza avventurarsi in mare. Oggi dopo un periodo di abbandono, i trabocchi sono stati riscoperti e trasformati in ristoranti dove mangiare cullati dalle onde del mare, respirare il profumo del mare e gustare il pescato del giorno.

Nel paese delle ginestre, […]  tra gli aranci e gli olivi, […]  una piccola baia tra due promontori. […] Dall’estrema punta del promontorio destro, sopra un gruppo di scogli, si protendeva un Trabocco, una strana macchina da pesca, tutta composta di tavole e travi, simile a un ragno colossale…“. (Gabriele D’Annunzio)

I trabocchi dominano il paesaggio del litorale più a sud d’Abruzzo, in alcuni punti lo stupore incanta i viaggiatori e li invita a fermarsi per ammirarli dall’alto. Una curva dopo l’altra, i colori che cambiano fino a toccare l’orizzonte e confondere cielo e mare, e loro che catturano lo sguardo.

trabocco_meditour

La curiosità lascia spazio allo stupore di chi lo osserva da vicino e ne scopre la complessità. Difficile resistere alla voglia di conoscerlo, di camminare sul legno mentre il rumore delle onde risuona sotto i passi.

Il tavolo ci aspetta, mentre il sole piano piano sparisce dietro la collina, le luci del giorno lasciano posto all’illuminazione artificiale. È arrivato il momento di prender posto per la cena sul mare.

Un luogo dove fascino, mistero e storia si incontrano per dar vita ad un’esperienza unica.

Se non hai ancora vissuto la magia dei trabocchi ti consigliamo la nostra escursione: “Tradizioni e sapori sulla costa dei trabocchi”.

Se invece vuoi leggere altre storie e pensieri legati all’Abruzzo:

Abruzzo, andiamo. È tempo di conoscerti. 

Mare e dintorni

Percorsi e itinerari senza tempo in Abruzzo