Tour Abruzzo e Marche – I Borbone e i Piceni
Ascoli Piceno (AP)
Ascoli Piceno (AP)
Tour Abruzzo e Marche – I BORBONE E I PICENI
I Borbone e i Piceni. Viaggio di quattro giorni con guida locale e con auto o moto propria a Civitella del Tronto ed Ascoli Piceno. Tour nel quale ti condurremo alla scoperta di un passato ricco e straordinario, con borghi e centri d’arte d’eccellenza, che trova il suo apice nella visita di Ascoli Piceno, definita la più bella città d’Arte di tutta le Marche.
1° giorno: Martinsicuro/Giulianova Lido
Nel primo pomeriggio ti aspettiamo presso l’hotel ubicato nel tratto della costa Adriatica tra Martinsicuro e Roseto degli Abruzzi. Cena e pernottamento nell’hotel prenotato.
2° giorno: I Borghi vista mare: Tortoreto – Montepagano – Giulianova
Prima colazione in albergo. La guida ti condurrà alla scoperta di borghi autentici marinari. Si inizia con il borgo medievale di Tortoreto Alta, che raggiungerai attraverso una macchia composta da vigne ed uliveti, dopo aver scorto i resti di un’antica domus romana del II secolo a.C. nota come Le Muracche. E’ adagiata in collina, una vera e propria terrazza con vista sull’Adriatico. Proseguimento per Montepagano, arroccato sul cocuzzolo di una collina che si eleva a 286 metri sul livello del mare di fronte a Roseto degli Abruzzi. Il cuore medievale del borgo ti affascinerà, trasportandoti in un tempo lontano, arroccato e ricco di opere d’arte, un vero e proprio scrigno di tesori di grande valore. Pranzo libero. Trascorrerai il pomeriggio a Giulianova, uno dei più interessanti borghi marinari della costa adriatica d’Abruzzo. Importante centro grazie al suo porto commerciale già ai tempi dell’antica Roma, Giulianova fu costruita in posizione elevata nel 1471 dal duca Giulio Antonio Acquaviva, condottiero e membro della corte del re di Napoli. La cittadina, chiamata Giulia dal nome del suo fondatore, fu uno dei primi esperimenti architettonici e urbanistici del Quattrocento, una “città ideale del Rinascimento”. Successivo rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: Civitella del Tronto – Campli
Prima colazione in hotel. Alle ore 10.00 la guida ti aspetta presso la biglietteria per la visita della fortezza di età moderna più grande d’Europa, ultimo baluardo della resistenza borbonica al Regno d’Italia. Il paese, ai piedi della fortezza, si sviluppa secondo un singolare impianto urbanistico che fa di Civitella un’eccezionale città-fortezza. Per pranzo ti abbiamo prenotato un ristorante storico con un menù gourmet a tre portate dove è possibile, nella bella stagione, pranzare sulla piazza da cui si gode di una privilegiata veduta sull’Appennino Abruzzese, dal Gran Sasso alla Majella! Nel pomeriggio con la guida locale scoprirai Campli, incantevole borgo ricco di tesori d’arte che punteggiano le sue vie e piazze, come l’antica Cattedrale di S. Maria in Platea, il medievale Palazzo Comunale (Palazzo Farnese), residenze private rinascimentali (Casa del Farmacista e Casa del Medico), il Santuario della Scala Santa, la trecentesca chiesa di San Francesco e il Museo Archeologico Nazionale, ospitato nell’annesso convento. Rientro in hotel, cena e pernottamento
4° giorno: Ascoli Piceno
Prima colazione in hotel. Partenza per Ascoli Piceno, dove incontrerai la guida locale che ti condurrà nella visita della città definita la più bella città delle Marche: Ascoli vanta inestimabili tesori d’arte di ogni secolo, a cominciare dal patrimonio archeologico risalente alle civiltà picene. Sulla piazza centrale di Ascoli (Piazza Arringo), si affacciano i Palazzi del Comune (o dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica), l’Arcivescovile, il Duomo, il Battistero e Palazzo Panichi, sede del Museo Archeologico. Su Piazza del Popolo si affacciano il Palazzo dei Capitani, lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco, del 1262, con la Loggia dei Mercanti (XV sec.). A fine visita andrai alla scoperta de “l’Oliva all’Ascolana”. Nella bottega dell’azienda agricola ascolana ‘Agorà’ conoscerete le principali tecniche di coltivazione dell’oliva tenera ascolana e la successiva preparazione della ricetta dell’oliva all’ascolana farcita. Al termine, ci sarà una degustazione delle olive, della crema fritta (altra specialità ascolana) accompagnate da vini docg ed altre specialità della casa. Pomeriggio partenza per il rientro.
PARTECIPANDO A QUESTO TOUR VIVRAI ESPERIENZE ESCLUSIVE
Visita di una delle fortezze più grandi d’Europa
Laboratorio e degustazione dell’olio di oliva
AVRAI A DISPOSIZIONE UNA GUIDA LOCALE PER LE VISITE DI
Pescara Tortoreto Alta, Giulianova paese, Montepagano, Civitella del Tronto, Campli, Ascoli Piceno
Ti occorrono altre informazioni?
Prenota la tua consulenza telefonica o la tua videochat!
CHE COSA E’ INCLUSO NELLE QUOTE:
– Sistemazione in camere standard in hotel 4 stelle
– Trattamento di tre mezze pensioni in hotel
– Ingresso e guida per la visita della fortezza borbonica di Civitella del Tronto
– Pranzo con menù gourmet a 3 portate in ristorante storico a Civitella del Tronto
– Laboratorio dell’oliva all’ascolana nella bottega di un’azienda agricola con degustazione
– Guida locale per le visite di Tortoreto alta, Montepagano, Giulianova, Civitella del Tronto, Campli ed Ascoli
CHE COSA NON E’ INCLUSO NELLE QUOTE:
– Eventuale tassa di soggiorno
– Trasporto
– Ingressi
– Mance
– Bevande ai pasti
– Extra in genere
– Tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende
ATTREZZATURA: abbigliamento comodo con pantaloni lunghi; scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita in gomma; cappello; k-way o mantella in caso di pioggia.
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
– Nessuna penale per annullamenti fino a 15 giorni prima della data di arrivo
– 20% di penale per annullamenti da 14 a 8 giorni prima della data di arrivo
– 50% di penale per annullamenti da 7 a 3 giorni prima della data di arrivo
– 75% di penale per annullamenti nei 2 giorni prima della data di arrivo
– 100% di penale per il mancato arrivo
SPECIALE PACCHETTO “VACANZA SERENA” con Meditour puoi prenotare la vacanza con più serenità. Infatti con il pacchetto incluso, “Vacanza Serena”, se ti trovassi nella condizione di dover annullare il tuo viaggio per circostanze involontarie ed imprevedibili riceverai il rimborso della penale.
ANNULLAMENTO VIAGGIO:
Meditour S.r.l. rimborsa la penale (escluso il premio del pacchetto “Vacanza Serena”) applicata contrattualmente per rinuncia del viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione:
a) Malattia, infortunio certificato da un centro di pronto soccorso o decesso (con l’esclusione delle tariffe non rimborsabili):
– Dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare;
– Del contitolare dell’azienda o dello studio associato;
b) Annullamento per Covid-19
In caso di contagio da Covid-19 da parte dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare o del contitolare della sua azienda o studio associato;
Nel caso in cui ci siano decreti e/o norme che impediscono gli spostamenti tra regioni;
c) Nomina dell’intestatario della prenotazione a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie;
d) Danni materiali all’abitazione dell’intestatario della prenotazione od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza;
e) Impossibilità a raggiungere il luogo del soggiorno prenotato a seguito di:
– Licenziamento
– Nuova assunzione.
FRANCHIGIA:
– nessuna franchigia se l’annullamento viene causato da morte o ricovero ospedaliero (di almeno 5gg) dell’intestatario della prenotazione e di uno dei partecipanti al viaggio stesso;
– 20% (con un minimo di € 100,00) sulla penale di annullamento, come regolata dalle condizioni generali di contratto.
ESCLUSIONI DAL RIMBORSO:
– malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento;
– forme depressive;
– patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito.
COME ATTIVARE IL SINISTRO:
Dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia viaggi dove è stato prenotato:
a) DARNE L’IMMEDIATO AVVISO SCRITTO, COMUNQUE ENTRO 5GG DA QUELLO IN CUI SI E’ VERIFICATO L’EVENTO, A Meditour S.r.l., strada Colle Renazzo, 40/8 – 65129 Pescara – info@meditour.it specificando:
– Le circostanze dell’evento;
– I dati anagrafici, il codice fiscale ed il recapito telefonico dell’intestatario pratica;
– Allegare copia estratto conto di prenotazione;
– Allegare ricevute di pagamento del viaggio.
b) TRASMETTERE SUCCESSIVAMENTE:
– Documento che comprovi la causa dell’annullamento (se di ordine medico deve essere esposta la patologia con calligrafia chiara);
– Nominativo dell’intestatario del conto corrente e relativo codice IBAN;
– Se il codice iban non corrisponde all’intestatario della prenotazione, allegare delega firmata dall’intestatario della prenotazione
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Meditour s.r.l. provvederà al rimborso dovuto, a seguito dei controlli effettuati, entro 60gg con bonifico bancario. Non sono ammesse altre forme di pagamento per il rimborso.