Tour a Pescara – Gabriele D’Annunzio e l’Abruzzo NO
Pescara (PE)
Pescara (PE)
GABRIELE D’ANNUNZIO E L’ABRUZZO
Tour a Pescara: ti condurremo alla scoperta dei luoghi di impareggiabile bellezza e, per questo, tra i più amati da Gabriele D’Annunzio nei suoi soggiorni in terra d’Abruzzo.
ESPERIENZE ESCLUSIVE RISERVATE AI CLIENTI MEDITOUR
Pranzo con menù tipico marinaro su un Trabocco
Laboratorio dell’Olio d’Oliva
Visita di una cantina con degustazione di vini
I PLUS
A tua disposizione una Guida Locale per la visite di Pescara, della Costa dei Trabocchi e di Loreto Aprutino
Partenze giornaliere garantite con minimo 2 partecipanti
Park Hotel Alcione
1° giorno: Francavilla al Mare
Il tuo arrivo è previsto nel pomeriggio presso il Park Hotel Alcyone 4 stelle di Francavilla al Mare. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Casa natale di Gabriele D’Annunzio
2° giorno: Pescara
Prima colazione in hotel. La guida locale privata ti condurrà nella visita della città natale di Gabriele D’Annunzio che inizierà da un luogo simbolo: il museo casa D’Annunzio, dove il poeta nacque e trascorse la sua infanzia. Qui ammirerai anche importanti opere d’arte abruzzese di fine Ottocento. A seguire ti sposterai nella cattedrale di San Cetteo, all’interno della quale è collocato il monumento funebre di Luisa De Benedictis, madre di D’Annunzio. Vedrai i resti della chiesa di Santa Gerusalemme, per poi procedere lungo le due strade parallele di Corso Manthonè e Via delle Caserme, affiancando l’edificio delle caserme borboniche e giungendo a Piazza Unione, dove ti soffermerai sul monumento dedicato a Ennio Flaiano. Pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Costa dei Trabocchi
Costa del Trabocchi
Prima colazione in hotel. La guida locale ti accompagnerà in questa bella giornata sulla Costa dei Trabocchi, tratto di mare adriatico a sud di Pescara particolarmente amato da D’Annunzio. La prima tappa si farà al Mu.Mi di Francavilla al Mare per farti vivere il clima gravitante del “cenacolo michettiano”, dove è possibile ammirare le due grandi tele de “Le Siepi” e “Gli Storpi” di Francesco Paolo Michetti. Successivo viaggio lungo la Costa dei Trabocchi, dove D’Annunzio si ritirò per la stesura del “Trionfo della Morte” nell’estate del 1889. Durante il tragitto potrai ammirare i Trabocchi che caratterizzano la bassa costa adriatica abruzzese. Giungerai all’abbazia romanica di San Giovanni in Venere a
San Giovanni in Venere
Fossacesia, dalle forti influenze borgognone e di chiara impostazione cassinese. Per il pranzo a base di pesce, ti abbiamo riservato un tavolo su un tipico trabocco, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terraferma al mare tramite esili passerelle di legno. Prima del rientro in hotel la guida ti farà visitare Ortona, la città abruzzese più colpita dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, per scoprire la personalità di Francesco Paolo Tosti amico del Vate. Anch’egli, insieme ad altri artisti e intellettuali, fu assiduo ospite presso il “cenacolo michettiano”. Visiterai il Castello Aragonese, Palazzo Corvo, sede dell’Istituto Nazionale Tostiano e del museo musicale, e la cattedrale di San Tommaso, che conserva le reliquie del Santo Apostolo. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Loreto Aprutino
Loreto Aprutino
Prima colazione in hotel. Attraverso ridenti strade costeggiate da vigneti e uliveti raggiungerai Loreto Aprutino, la città dell’olio decantata da D’Annunzio in alcune pagine del “Trionfo della Morte”. Qui la guida locale ti accompagnerà alla scoperta del borgo e dei suoi monumenti. Un maestro oleario ti spiegherà le tecniche della coltivazione dell’ulivo e della spremitura e ti farà degustare l’olio extra-vergine d’oliva “Aprutino-Pescarese”, che ha ottenuto nel 1996 il marchio D.O.P. (denominazione di origine protetta). A fine visita ti trasferirai presso l’azienda agricola Contesa di Collecorvino, dove un componente della famiglia Pasetti, viticoltori d’Abruzzo da generazioni, ti accompagnerà nella visita dell’azienda durante la quale ti saranno spiegate le tecniche della coltivazione della vite e della successiva vinificazione. A seguire ti verrà offerto una degustazione aperitivo di 3 tipologie di vino di annate correnti ed una riserva accompagnati da stuzzicheria con pane e olio, formaggi e salumi locali. Successiva partenza per il rientro.
Il viaggio su misura per te! E’ possibile personalizzare il tour con visite aggiuntive o combinarlo con un soggiorno mare o montagna.
Facci conoscere le tue esigenze!
SPECIALE PACCHETTO “VACANZA SERENA” con Meditour puoi prenotare la vacanza con più serenità. Infatti con il pacchetto incluso, “Vacanza Serena”, se ti trovassi nella condizione di dover annullare il tuo viaggio per circostanze involontarie ed imprevedibili riceverai il rimborso della penale.
ANNULLAMENTO VIAGGIO:
Meditour S.r.l. rimborsa la penale (escluso il premio del pacchetto “Vacanza Serena”) applicata contrattualmente per rinuncia del viaggio causata da una delle seguenti circostanze, involontarie ed imprevedibili al momento della prenotazione:
a) Malattia, infortunio certificato da un centro di pronto soccorso o decesso (con l’esclusione delle tariffe non rimborsabili):
– Dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare;
– Del contitolare dell’azienda o dello studio associato;
b) Annullamento per Covid-19
In caso di contagio da Covid-19 da parte dell’intestatario della prenotazione o di un suo familiare o del contitolare della sua azienda o studio associato;
Nel caso in cui ci siano decreti e/o norme che impediscono gli spostamenti tra regioni;
c) Nomina dell’intestatario della prenotazione a giurato o sua testimonianza resa alle Autorità Giudiziarie;
d) Danni materiali all’abitazione dell’intestatario della prenotazione od ai locali di proprietà ove svolge l’attività commerciale, professionale od industriale a seguito di incendio, furto con scasso o di calamità naturali, di gravità tale da rendere necessaria la sua presenza;
e) Impossibilità a raggiungere il luogo del soggiorno prenotato a seguito di:
– Licenziamento
– Nuova assunzione.
FRANCHIGIA:
– nessuna franchigia se l’annullamento viene causato da morte o ricovero ospedaliero (di almeno 5gg) dell’intestatario della prenotazione e di uno dei partecipanti al viaggio stesso;
– 20% (con un minimo di € 100,00) sulla penale di annullamento, come regolata dalle condizioni generali di contratto.
ESCLUSIONI DAL RIMBORSO:
– malattie preesistenti a carattere evolutivo o qualora al momento della prenotazione sussistano già le condizioni o gli eventi che potrebbero provocare l’annullamento;
– forme depressive;
– patologie inerenti lo stato di gravidanza oltre il sesto mese finito.
COME ATTIVARE IL SINISTRO:
Dopo aver annullato il viaggio presso l’agenzia viaggi dove è stato prenotato:
a) DARNE L’IMMEDIATO AVVISO SCRITTO, COMUNQUE ENTRO 5GG DA QUELLO IN CUI SI E’ VERIFICATO L’EVENTO, A Meditour S.r.l., strada Colle Renazzo, 40/8 – 65129 Pescara – info@meditour.it specificando:
– Le circostanze dell’evento;
– I dati anagrafici, il codice fiscale ed il recapito telefonico dell’intestatario pratica;
– Allegare copia estratto conto di prenotazione;
– Allegare ricevute di pagamento del viaggio.
b) TRASMETTERE SUCCESSIVAMENTE:
– Documento che comprovi la causa dell’annullamento (se di ordine medico deve essere esposta la patologia con calligrafia chiara);
– Nominativo dell’intestatario del conto corrente e relativo codice IBAN;
– Se il codice iban non corrisponde all’intestatario della prenotazione, allegare delega firmata dall’intestatario della prenotazione
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Meditour s.r.l. provvederà al rimborso dovuto, a seguito dei controlli effettuati, entro 60gg con bonifico bancario. Non sono ammesse altre forme di pagamento per il rimborso.